Tagliolini salsiccia e funghi

Tagliolini salsiccia e funghi how to

Il Segreto di #mamidoli:

Questa è una ricetta dalle materie prime semplici e versatili… l’aggiunta di formaggio spalmabile renderà il tagliolino della giusta cremosità, provatela così!

La ricetta completa

Iniziamo mettendo a bagno in acqua tiepida i funghi porcini secchi due ore prima.
Io ho utilizzato quelli di Il Sottobosco, azienda dei colli modenesi che raccoglie e lavora a mano la materia prima. Vi consiglio di provarli, fanno la differenza! Ad ogni modo per questo piatto è possibile utilizzare anche un altra tipologia di funghi.

Trascorse le 2 ore strizziamoli dalla loro acqua, tagliamoli a preferenza e teniamoli da parte.

In una padella ampia mettiamo due cucchiai d’olio – ho scelto in questo caso l’altissima qualità dei produttori Borduito (anche questo ovviamente da provare!) – lo spicchio d’aglio e facciamo rosolare le salsicce spellate e fatte a piccoli pezzettini. Cuociamo a fuoco moderato per circa 15 minuti e sfumiamo con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, uniamo i funghi porcini tritati e continuiamo la cottura per altri 10 minuti, aggiustando di sale se occorre.

Una volta che la salsiccia e i funghi saranno cotti uniamo il formaggio spalmabile e facciamolo sciogliere fino ad ottenere una crema. Portiamo a bollore abbondante acqua salata e cuociamoci le linguine. Scoliamo al dente nella padella con il condimento e aggiungiamo un mestolo dell’acqua di cottura.

Quindi portiamo a cottura e spegnamo. A fuoco spento aggiungiamo il parmigiano, il pepe e mantechiamo. Per finire spolveriamo con del prezzemolo tritato.

Gli ingredienti per 4piatti

  • 250 g di tagliolini
  • 150 gr di salsiccia
  • 50 g di funghi secchi porcini
  • 200 g formaggio fresco spalmabile
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio evo qb
  • Sale, pepe, prezzemolo qb
  • Parmigiano reggiano

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: