Carbonara how to
Il Segreto di #mamidoli:
Non lo avrei mai creduto ma finalmente un giorno, in un ristorante di Trastevere, mi hanno svelato il segreto di come realizzare alla perfezione il sugo con la cremosità e consistenza tipica di questo esplosivo piatto romano.. come? Serve anzitutto tanto formaggio e un condimento a freddo.. leggete la ricetta completa.
E se vogliamo conferire al piatto il sapore e la consistenza perfetta:
Andrebbe preparata solo con il pecorino romano… ma io trovo che questa, con il formaggio faccio 40/60 grana e pecorino toscano stagionato, sia la versione migliore.
Il consiglio:
Il guanciale tagliato a pezzetti, in modo che si senta il croccante e mi raccomando con questo sugo non cuociamo assolutamente la pasta sul fuoco.
La ricetta completa
Facciamo rosolare il guanciale tagliato a pezzetti con un cucchiaio d’olio fino a che no sarà dorato ed il grasso trasparente, dopodichè togliamolo dal fuoco e lasciamolo intiepidire. Nel frattempo sbattiamo le uova in una bacinella, uniamo il reggiano ed il pecorino precedentemente grattugiati, il pepe. Per mescolare usiamo un frustino fino a che non vedremo l’impasto unito e ben omogeneo. Potrà sembrare poco liquido rispetto quel che pensate… giusto così! Aggiungiamo infine il guanciale ed eventualmente aggiustiamo con un pizzico di sale.
Cuciniamo intanto gli spaghetti in abbondante acqua salata e scoliamo bene, travasiamola in una ciotola e amalgamiamo con la salsa. Serviamo con una spolverata di pepe a piacimento.
Gli ingredienti per 2 piatti
- 250 g di spaghetti alla chitarra
- 30 g di parmigiano reggiano
- 50 g di pecorino
- 250 g di guanciale
- 1 uovo intero e 2 rossi
- 1 cucchiaio di olio evo
- Sale e pepe qb