Struffoli how to
Il Segreto di #mamidoli:
Non ho mai capito quale sia la ricetta originale di questo dolce tipico della tradizione napoletana, credo col tempo le varianti si siano accumulate sempre più… posso però dire che questa è quella che prediligo.
La ricetta completa
Poniamo la farina in una ciotola, aggiungiamo 6 cucchiai d’olio, lo zucchero, le uova ed iniziamo ad impastare un poco. Aggiungere la scorza del limone precedentemente grattuggiata insieme al lievito e il liquore all’anice.
Impastiamo per bene e quando avremo creato un panetto omogeneo, iniziamo a creare dei bastoncini da circa 1 cm di diametro. A questo punto tagliamo (in obliquo) i bastoncini a pezzettini (lunghi 1 cm).
Scaldiamo in una pentola l’olio di semi di girasole, quando sarà ben caldo immergiamo gli struffoli un pò alla volta. Quando saranno d’orati trasferiamoli su un vassoio rivestito con carta assorbente.
Facciamoli raffreddare e nel frattempo sciogliamo in una padella a fuoco basso 300 g di miele. Quando sciolto aggiungiamo gli struffoli, amalgamiamo, aspettiamo che il tutto si intiepidisca e concludiamo guarnendoli con gli zuccherini colorati.
Gli ingredienti
- 300 g di miele millefiori
- 500 g di farina “00”
- 6 cucchiai di olio di semi di girasole + 500 ml per la frittura
- 100 g di zucchero
- 5 uova
- 1/2 busta di lievito per dolci
- Scorza grattuggiata di 1 limone
- 1 cucchiaio di liquore all’anice
- Codette di zucchero colorate