Linguine alle vongole

Linguine how to

Il Segreto di #mamidoli:

Risottare la pasta con l’acqua (filtrata) rilasciata dalle vongole durante la loro apertura, a partire da mezza cottura, crea la cremosità che rende le linguine ancora più gustose da “effetto ristorante”.

Ma se vogliamo conferire al piatto il sapore e la consistenza perfetta:

Utilizziamo sia i lupini sia le vongole veraci!
I primi piccoli e saporiti esaltano il sapore del piatto, le seconde piene e carnose riempono il gusto in bocca e valorizzano l’impiattamento!

La ricetta completa

Mettere in una pentola 2 cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio e aggiungiamo i molluschi. A fuoco vivace con coperchio facciamo aprire le vongole e i lupini (basterà qualche minuto). Sgusciamone la metà e conserviamo l’altra, scartiamo quelli chiusi.

Filtriamo il liquido prodotto dai molluschi e teniamolo da parte in un pentolino a calda temperatura.

In un ampio tegame soffriggiamo aglio e peperoncino q.b. con 8 cucchiai di olio evo. Uniamo le volgole ed i lupini sgusciati e cuciniamo giusto per 2 minuti.

Bollentiamo le linguine in abbondante acqua salata, scoliamole a metà cottura e uniamole nel tegame insieme ai molluschi, risottando a fuoco vivace con il liquido precedentemente filtrato e riscaldato (badiamo alla quantità di liquido, che non sia troppo ma nemmeno troppo poco, possiamo aggiungerlo bollente all’occorrenza).

Seguiamo bene la cottura della pasta continuando a risottarla, sempre meglio un po’ al dente. Spegnamo poi il fuoco, amalgamiamo ancora per 30 secondi aggiungendo le vongole e lupini in guscio e del prezzemolo fresco.

Gli ingredienti per 4 piatti

  • 1 kg di vongole veraci
  • 1 kg di lupini
  • 400 gr di linguine
  • 10 cucchiai di olio evo
  • 2 spicchi d’aglio
  • Peperoncino qb
  • Prezzemolo qb

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: