Vellutata di zucca

Vellutata di zucca how to Il Segreto di #mamidoli: Mi son sempre trattenuta nel lavorare la zucca perchè ho sempre pensato alla noia di tagliarla, prepararla… finchè non ho scoperto che bastava avvolgerla in carta forno, poi con la stagnola e lasciarla più di un’ora in forno per spolparla ancor più facilmente che un meloneContinua a leggere “Vellutata di zucca”

Spaghettoni ai funghi porcini

Spaghettoni how to Il Segreto di #mamidoli: Per la preparazione del sugo usiamo sia i porcini secchi che quelli freschi! Il consiglio: Se non abbiamo occasione di avere il porcino fresco va bene anche il surgelato. Eviterei inoltre (io non la uso) l’utilizzo della panna per questa ricetta! La ricetta completa Anzitutto prepariamo la baseContinua a leggere “Spaghettoni ai funghi porcini”

Pici alla carbonara

Carbonara how to Il Segreto di #mamidoli: Non lo avrei mai creduto ma finalmente un giorno, in un ristorante di Trastevere, mi hanno svelato il segreto di come realizzare alla perfezione il sugo con la cremosità e consistenza tipica di questo esplosivo piatto romano.. come? Serve anzitutto tanto formaggio e un condimento a freddo.. leggeteContinua a leggere “Pici alla carbonara”

Tortelli dolci cremaschi

Tortelli dolci cremaschi how to Il Segreto di #mamidoli: Quando stendiamo la pasta facciamo molta attenzione a non utilizzare troppa farina altrimenti i tortelli non si chiuderanno bene. Inoltre i tortelli, quando li condirete, dovranno annegare nel burro. Il consiglio: Il ripieno si può preparare anche il giorno prima. La ricetta completa Iniziamo dal ripieno.Continua a leggere “Tortelli dolci cremaschi”

Gnocchi di patate

Gnocchi di patate how to Il Segreto di #mamidoli: Tra le varie consistenze e forme che gli gnocchi posso avere, i miei non sono ne grandi ne troppo piccoli, morbidi ma consistenti al morso. Questa è una ricetta che ho realizzato dopo averli assaggiati tempo fa in uno dei miei ristoranti preferiti (nella variante pannaContinua a leggere “Gnocchi di patate”

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca how to Il Segreto di #mamidoli: In novembre, periodo delle zucche fresche , è probabile vengano meglio.. ad ogni modo l’importante sia dolce dolce! Il consiglio E’ possibile preparare l’impasto degli gnocchi anche il giorno prima e lasciarlo in frigorifero finchè non li dobbiamo cucinare. La ricetta completa Iniziamo dalla zucca avvolgendolaContinua a leggere “Gnocchi di zucca”

Risotto alla zucca

Risotto alla zucca how to Il Segreto di #mamidoli: Mi son sempre trattenuta nel lavorare la zucca perchè ho sempre pensato alla noia di tagliarla, prepararla… finchè non ho scoperto che bastava avvolgerla in carta stagnola e lasciarla 1 oretta in forno per spolparla ancor più facilmente che un melone ..magnifico! Ma se vogliamo conferireContinua a leggere “Risotto alla zucca”

Fusilli basilico e speck

Fusilli how to Il Segreto di #mamidoli: In questo caso il segreto è semplice quanto necessario: anzitutto il dosaggio della quantità di basilico: dev’essere tanto, tanto tanto! In secondo luogo, non meno importante, la gestione del trito: assolutamente finissimo (sminuzzato con la mezzaluna)! La ricetta completa Anzitutto dopo aver lavato il basilico bisogna farlo asciugareContinua a leggere “Fusilli basilico e speck”

Linguine alle vongole

Linguine how to Il Segreto di #mamidoli: Risottare la pasta con l’acqua (filtrata) rilasciata dalle vongole durante la loro apertura, a partire da mezza cottura, crea la cremosità che rende le linguine ancora più gustose da “effetto ristorante”. Ma se vogliamo conferire al piatto il sapore e la consistenza perfetta: Utilizziamo sia i lupini siaContinua a leggere “Linguine alle vongole”