Orecchiette con i broccoli how to Il Segreto di #mamidoli: Un classico della tradizione pugliese il cui segreto è facile da scoprire: la qualità del broccolo e i tempi di cottura, in 2 modi differenti! Il consiglio Solo un piccolo tocco, a piacimento, che non ne stravolge il gusto… aggiungere un cucchiaio di olive taggiascheContinua a leggere “Orecchiette con i broccoli”
Archivi della categoria: Primi
Cannelloni gratinati, stracchino, speck e zucchine
Cannelloni gratinati, stracchino, speck e zucchine how to Il Segreto di #mamidoli: La differenza la fa la besciamella piuttosto liquida, sempre fatta in casa. E’ facile, basta poco, trovate le indicazioni negli ingredienti di questa ricetta, provate! La ricetta completa Anzitutto un ringraziamento ai Caseifici Zani, con i quali ho iniziato una interessantissima collaborazione eContinua a leggere “Cannelloni gratinati, stracchino, speck e zucchine”
Pasta con pesto di pistacchi e speck
Pasta con pesto di pistacchi e speck how to Il Segreto di #mamidoli: Un unico semplice segreto… la qualità del pesto di pistacchi! Certo è possibile farlo in casa e prossimamente pubblicherò la ricetta su come farlo… questa volta ho utilizzato il pesto di AromaSicilia, direttamente da Bronte. La ricetta completa Se, come in questoContinua a leggere “Pasta con pesto di pistacchi e speck”
Tagliolini al nero di seppia con gamberoni
Tagliolini al nero di seppia con gamberoni how to Il Segreto di #mamidoli: E’ una ricetta eccellente, veloce e delicata… la differenza è il filo d’olio a crudo agrumato all’Arancia che ho utilizzato per rifinire il piatto prima di servire, davvero una bomba! La ricetta completa Anzitutto ringrazio l’azienda Tosoni – Oro del Garda, perContinua a leggere “Tagliolini al nero di seppia con gamberoni”
Risotto delicatissimo
Risotto delicatissimo how to Il Segreto di #mamidoli: L’arte di un ottimo risotto risiede nella tostatura iniziale che garantisce la compattezza del riso durante la sua cottura. Il riso infatti tende ad assorbire i liquidi, così facendo e facendo attenzione a non bruciare il chicco, si crea una sorta di “pellicola” protettiva che ne conservaContinua a leggere “Risotto delicatissimo”
Gran riccioli al pesto di agretti
Gran riccioli al pesto di agretti how to Il Segreto di #mamidoli: Gli agretti, vero e proprio tesoro primaverile, sono tenerissimi e dal sapore leggermente amarognolo. Per mantenere integro sapore e proprietà, bisogna prima passarli sotto acqua fredda e farli bollire per poco tempo ed in poca acqua, onde evitare di disperdere il loro saporeContinua a leggere “Gran riccioli al pesto di agretti”
Gnocchetti panna speck e zafferano
Gnocchetti panna speck e zafferano how to Il Segreto di #mamidoli: Il segreto di questa ricetta è fondamentale, ne cambia il sapore, quel qualcosa che fa la differenza… l’utilizzo del brandy per flambare lo speck! Il consiglio Lasciamo il sugo piuttosto liquido, si rapprenderà rapidamente una volta amalgamato con gli gnocchi. Se possibile utilizzare gnocchiContinua a leggere “Gnocchetti panna speck e zafferano”
Tagliolini salsiccia e funghi
Tagliolini salsiccia e funghi how to Il Segreto di #mamidoli: Questa è una ricetta dalle materie prime semplici e versatili… l’aggiunta di formaggio spalmabile renderà il tagliolino della giusta cremosità, provatela così! La ricetta completa Iniziamo mettendo a bagno in acqua tiepida i funghi porcini secchi due ore prima. Io ho utilizzato quelli di IlContinua a leggere “Tagliolini salsiccia e funghi”
Pasta al sugo di funghi e zafferano
Pasta al sugo di funghi e zafferano how to Il Segreto di #mamidoli: Dopo aver aggiunto la panna da cucina ai funghi facciamola scaldare ma senza farla asciugare, deve rimanere ben liquida, poi spegnare immediatamente il fuoco. Stessa cosa per la besciamella, non facciamola addensare troppo. La ricetta completa Iniziamo mettendo a bagno in acquaContinua a leggere “Pasta al sugo di funghi e zafferano”
Lasagne al forno
Lasagne al forno how to Il Segreto di #mamidoli: Per prima cosa prepariamo il ragù. Vi chiederete perché non faccio un soffritto, perché lascio le verdure intere… testate questa ricetta e poi mi saprete dire. La ricetta completa Iniziamo a preparare il ragù: poniamo tutti gli ingredienti a freddo in una pentola abbastanza capiente dalContinua a leggere “Lasagne al forno”