Quiche ricotta e spinaci

Quiche ricotta e spinaci how to Il Segreto di #mamidoli: Qui l’unico segreto è la materia prima, gli spinaci, per i quali ringrazio Bioexpress per l’altissima qualità… e una spolverata di noce moscata alla fine! Il consiglio: Prima di infornare facciamo insaporire l’impasto per circa mezz’ora. Anche dopo averla sfornata, almeno 15 minuti. La ricettaContinua a leggere “Quiche ricotta e spinaci”

Focaccia al formaggio

Focaccia al formaggio how to Il Segreto di #mamidoli: Nelle diverse varianti di questa focaccia, per la quale si può ad esempio stendere la pasta più o meno sottile, io ricerco i gusti della tipica ligure; quindi utilizzo olio di olive taggiasche e per renderla più cremosa, un goccio di latte.. vedrete! Il consiglio: RispettareContinua a leggere “Focaccia al formaggio”

Ravioli delicatissimi

Ravioli delicatissimi how to Il Segreto di #mamidoli: A completamento di questo delizioso e delicato piatto, nel condimento aggiungiamo della panna da cucina quando faremo sciogliere il burro! La ricetta completa Iniziamo dal ripieno tritando finemente il prosciutto. A parte montiamo il burro a crema e uniamo successivamente il parmigiano, i tuorli d’uovo, la noceContinua a leggere “Ravioli delicatissimi”

Quiche speck e scamorza

Quiche speck e scamorza how to Il Segreto di #mamidoli: In realtà gli ingredienti non sono solo speck e scamorza ma, per rendere questa torta salata più appetitosa e filante aggiungo del formaggio per pizza e della patata per equilibrare il gusto forte della scamorza. Il consiglio: Prima di infornare facciamo insaporire l’impasto per circaContinua a leggere “Quiche speck e scamorza”

Crespelle finferli e pancetta

Crespelle finferli e pancetta how to Il Segreto di #mamidoli: Il segreto risiede principalmente nei funghi, in particolare se raccolti e poi fatti seccare o acquistati da un venditore di fiducia. Io ho il mio, si chiama Scapin Funghi! La ricetta completa Cominciamo mettendo a bagno i finferli, almeno due ore prima in acqua tiepida.Continua a leggere “Crespelle finferli e pancetta”

Tortelli ricotta e spinaci

Tortelli ricotta e spinaci how to Il Segreto di #mamidoli: Quando stendiamo la pasta facciamo molta attenzione a non utilizzare troppa farina altrimenti i tortelli non si chiuderanno bene. Il consiglio: Il ripieno si può preparare anche il giorno prima. La ricetta completa Prendere la farina e versarla in una ciotola insieme alle uova sbattute. ImpastiamoContinua a leggere “Tortelli ricotta e spinaci”

Tagliatelle fresche

Tagliatelle fresche how to Il Segreto di #mamidoli: Potrei dirvi lo spessore, la robustezza, il tipo di farina… Questa pasta è tramandata da secoli di storia e tradizione, io qui propongo – e ne vado fiera – la mia preparazione. Il consiglio: Le tagliatelle fresche si possono conservare  in frigorifero per qualche giorno e possono ancheContinua a leggere “Tagliatelle fresche”

Tortelli dolci cremaschi

Tortelli dolci cremaschi how to Il Segreto di #mamidoli: Quando stendiamo la pasta facciamo molta attenzione a non utilizzare troppa farina altrimenti i tortelli non si chiuderanno bene. Inoltre i tortelli, quando li condirete, dovranno annegare nel burro. Il consiglio: Il ripieno si può preparare anche il giorno prima. La ricetta completa Iniziamo dal ripieno.Continua a leggere “Tortelli dolci cremaschi”

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca how to Il Segreto di #mamidoli: In novembre, periodo delle zucche fresche , è probabile vengano meglio.. ad ogni modo l’importante sia dolce dolce! Il consiglio E’ possibile preparare l’impasto degli gnocchi anche il giorno prima e lasciarlo in frigorifero finchè non li dobbiamo cucinare. La ricetta completa Iniziamo dalla zucca avvolgendolaContinua a leggere “Gnocchi di zucca”

Re pane

Pane how to Il Segreto di #mamidoli: Nulla come l’utilizzo del lievito madre e l’abbinamento delle farine, può rendere il pane fatto in casa soffice, croccante, digeribile.. io lo considero perfetto! Il consiglio: Ovviamente i tempi di lievitazione, lasciatelo riposare (almeno) 24 ore. La ricetta completa In un recipiente sciogliamo il lievito madre con l’acquaContinua a leggere “Re pane”