Pici alla carbonara

Carbonara how to Il Segreto di #mamidoli: Non lo avrei mai creduto ma finalmente un giorno, in un ristorante di Trastevere, mi hanno svelato il segreto di come realizzare alla perfezione il sugo con la cremosità e consistenza tipica di questo esplosivo piatto romano.. come? Serve anzitutto tanto formaggio e un condimento a freddo.. leggeteContinua a leggere “Pici alla carbonara”

Tartare di gamberi

Tartare how to Il Segreto di #mamidoli: Un antipasto semplicissimo e quasi istantaneo, per un figurone dell’ultimo minuto. Il consiglio: Prepariamo i gamberi, tirandoli fuori dal frigo un pò prima e lasciamoli insaporire per una decina di minuti prima di impiattare. La ricetta completa Sgusciamo i gamberi e priviamoli dell’intestino (il filetto nero). Tagliamoli aContinua a leggere “Tartare di gamberi”

Le api delle Alpi

Le api delle Alpi talk about.. Dalle montagne alpine alle nostre tavole.. nel rispetto della natura e delle api, un miele artigianale e di alta qualità. L’azienda Giovanissima azienda apistica valdostana che si propone in continua e costante ricerca della qualità mantenendo inalterate le proprietà del miele. Per farlo cura meticolosamente ogni passaggio della propriaContinua a leggere “Le api delle Alpi”

Tortelli dolci cremaschi

Tortelli dolci cremaschi how to Il Segreto di #mamidoli: Quando stendiamo la pasta facciamo molta attenzione a non utilizzare troppa farina altrimenti i tortelli non si chiuderanno bene. Inoltre i tortelli, quando li condirete, dovranno annegare nel burro. Il consiglio: Il ripieno si può preparare anche il giorno prima. La ricetta completa Iniziamo dal ripieno.Continua a leggere “Tortelli dolci cremaschi”

Gnocchi di patate

Gnocchi di patate how to Il Segreto di #mamidoli: Tra le varie consistenze e forme che gli gnocchi posso avere, i miei non sono ne grandi ne troppo piccoli, morbidi ma consistenti al morso. Questa è una ricetta che ho realizzato dopo averli assaggiati tempo fa in uno dei miei ristoranti preferiti (nella variante pannaContinua a leggere “Gnocchi di patate”

Scrigno di salmone, finocchi e olive

Scrigno di salmone how to Il Segreto di #mamidoli: Gli ingredienti li conosciamo bene e non serve cottura per questa ricetta. Sarà la preparazione e l’impiattamento, oltre che la materia prima ovviamente, a far la differenza. Il consiglio: io preferisco mantecare il salmone con un paio di gocce di limone e stemperarne il gusto. AContinua a leggere “Scrigno di salmone, finocchi e olive”

Dr. Pesto

Pesto how to Il Segreto di #mamidoli: Prima di unire le foglie di basilico ai restanti ingredienti, farli bollire per 2 minuti in acqua leggermente salata. Immergerle poi immediatamente in acqua ghiacciata. Il vostro pesto non sarà mai stato di un verde così vivo ed intenso. Il consiglio: Preferibilmente (io sempre) usare olio di oliveContinua a leggere “Dr. Pesto”

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca how to Il Segreto di #mamidoli: In novembre, periodo delle zucche fresche , è probabile vengano meglio.. ad ogni modo l’importante sia dolce dolce! Il consiglio E’ possibile preparare l’impasto degli gnocchi anche il giorno prima e lasciarlo in frigorifero finchè non li dobbiamo cucinare. La ricetta completa Iniziamo dalla zucca avvolgendolaContinua a leggere “Gnocchi di zucca”

Struffoli

Struffoli how to Il Segreto di #mamidoli: Non ho mai capito quale sia la ricetta originale di questo dolce tipico della tradizione napoletana, credo col tempo le varianti si siano accumulate sempre più… posso però dire che questa è quella che prediligo. La ricetta completa Poniamo la farina in una ciotola, aggiungiamo 6 cucchiai d’olio,Continua a leggere “Struffoli”

Smoothie caldo al cioccolato

Smoothie how to Il Segreto di #mamidoli: Si trovano diverse ricette per smoothie, budini, tortini al cioccolato… qui però un’ingrediente fa la differenza sia per il gusto che per l’intensa cremosità di questo dessert: il burro di arachidi! La ricetta completa Mettiamo in una ciotola i fiocchi d’avena, il cacao e l’interno del bacello diContinua a leggere “Smoothie caldo al cioccolato”