Polpo con patate rivisitato how to Il Segreto di #mamidoli: Un “must” con il quale è difficile sbagliare a tavola… Il segreto è quello tramandato dalla mia famiglia, ovvero farlo bollire con una parte di vino bianco! Il consiglio: Prima di servire aggiungere un filo d’olio a crudo dell’azienda Tosoni – Oro del Garda, selezioneContinua a leggere “Polpo con patate rivisitato”
Archivi dell'autore:Ricettario di Mamidoli
Mini cheesecake al pistacchio
Mini cheesecake al pistacchio how to Il Segreto di #mamidoli: Utilizzare una crema che abbia un’elevata concentrazione di pistacchio. La ricetta completa A proposito di pistacchio…. io ho utilizzato i prodotti dell’azienda agricola di bronte, AromaSicilia. Vi suggerisco un’occhiata al loro sito http://www.aromasicilia.com, amore, storia, tradizione… per uno dei frutti tipici italiani per eccellenza. IniziamoContinua a leggere “Mini cheesecake al pistacchio”
AromaSicilia
AromaSicilia talk about.. Un’azienda agricola nata dalla passione di Alfonso e della sua famiglia che hanno scelto di investire il proprio tempo, vita ed attività sulla tradizione agricola del paese di Bronte. L’azienda Il rispetto per la natura ed il proprio territorio si rispecchiano nella coltivazione del pistacchio come tradizione vuole… dalla semina alla raccolta,Continua a leggere “AromaSicilia”
Scaloppe ai porcini
Scaloppe ai porcini how to Il Segreto di #mamidoli: La crema preparata con i funghi si addenserà facilmente, quindi molta attenzione a spegnere il fuoco al momento giusto. La ricetta completa Per prima cosa mettiamo a bagno i funghi secchi in acqua fredda per circa 1 ora. Trascorso questo tempo iniziamo ad infarinare le fettineContinua a leggere “Scaloppe ai porcini”
Risotto delicatissimo
Risotto delicatissimo how to Il Segreto di #mamidoli: L’arte di un ottimo risotto risiede nella tostatura iniziale che garantisce la compattezza del riso durante la sua cottura. Il riso infatti tende ad assorbire i liquidi, così facendo e facendo attenzione a non bruciare il chicco, si crea una sorta di “pellicola” protettiva che ne conservaContinua a leggere “Risotto delicatissimo”
Quiche ricotta e spinaci
Quiche ricotta e spinaci how to Il Segreto di #mamidoli: Qui l’unico segreto è la materia prima, gli spinaci, per i quali ringrazio Bioexpress per l’altissima qualità… e una spolverata di noce moscata alla fine! Il consiglio: Prima di infornare facciamo insaporire l’impasto per circa mezz’ora. Anche dopo averla sfornata, almeno 15 minuti. La ricettaContinua a leggere “Quiche ricotta e spinaci”
Il Colle de Miccia
Il Colle de Miccia talk about.. Azienda agricola di Emilio Spigarelli che, della natura e l’allevamento ha fatto la sua missione e progetto. Questo gli ha permesso di proporre sul mercato un prodotto sano e genuino, di altissima qualità. L’azienda Situata nel cuore dell’Umbria, una realtà a conduzione familiare guidata da Emilio Spigarelli che proponeContinua a leggere “Il Colle de Miccia”
Cappasanta su crema di zafferano
Cappasanta su crema di zafferano how to Il Segreto di #mamidoli: E’ importante come andremo a preparare la crema di zafferano, cremosa e saporita al punto giusto, per farlo seguite la ricetta. Serviranno inoltre delle ottime materie prime per una buona riuscita! La ricetta completa Considerato che la cottura delle cappesante richiede davvero pochi minuti,Continua a leggere “Cappasanta su crema di zafferano”
Polpettine al broccolo romanesco
Polpettine al broccolo romanesco how to Il Segreto di #mamidoli: Il tocco, con un impasto così delicato ed inusuale, lo conferisce il guscio croccante di queste polpettine. Per farlo servirà giusto un filo d’olio e una leggera passata di pangrattato.. proprio alla fine. La ricetta completa Anzitutto sbollentiamo in acqua salata la patata ed ilContinua a leggere “Polpettine al broccolo romanesco”
Gran riccioli al pesto di agretti
Gran riccioli al pesto di agretti how to Il Segreto di #mamidoli: Gli agretti, vero e proprio tesoro primaverile, sono tenerissimi e dal sapore leggermente amarognolo. Per mantenere integro sapore e proprietà, bisogna prima passarli sotto acqua fredda e farli bollire per poco tempo ed in poca acqua, onde evitare di disperdere il loro saporeContinua a leggere “Gran riccioli al pesto di agretti”