Torta Susanna

Torta Susanna how to

Il Segreto di #mamidoli:

E’ una torta semplice ma che punta tutto sulla morbidezza del ripieno ed il contrasto della frolla che però attenzione, non dev’essere dura ma della giusta consistenza, friabile e solida al tempo stesso. Inoltre, servita il giorno dopo guadagna ancor più gusto.

La ricetta completa

Iniziamo preparando il guscio di pasta frolla.

Poniamo in una ciotola il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e lo zucchero, lavoriamo fino ad averli amalgamati. Uniamo l’uovo intero e successivamente la farina e il lievito, impastiamo con le mani fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Smettiamo di lavorare non appena il composto si sarà unito. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e facciamola riposare in frigo per mezz’ora. Nel frattempo, imburriamo o ricopriamo la base della tortiera con carta forno.

Dopo che la pasta frolla avrà riposato stendiamola con il matterello e adagiamola in una tortiera da 24 centimetri circa con il bordo abbastanza alto. Con una forchetta bucherelliamo la base.

Prepariamo la crema di farcitura alla ricotta:

Uniamo in una ciotola la ricotta, i tuorli, lo zucchero e l’amido di mais e lavoriamo con le fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea, poi versiamola direttamente sopra alla base che abbiamo preparato precedentemente.

Livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sforniamo e lasciamola raffreddare.

Spezzettiamo il cioccolato fondente e facciamolo sciogliere a bagnomaria. Togliamolo non appena si sarà sciolto. Scaldiamo la panna, uniamo il cioccolato fondente, mescoliamo e togliamo dal fuoco.

Lasciamo intiepidire e versiamo la glassa al cioccolato sopra alla torta.

Facciamo rassodare la torta in frigo per 2/3 ore. Togliamola 15 minuti prima di servirla!

Gli ingredienti

Per la frolla

  • 250 g di farina 00
  • 130 g zucchero
  • 130 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 /4 di bustina di lievito per dolci

Per la crema

  • 460 g di ricotta
  • 100 g zucchero
  • 3 tuorli
  • 20 g di amido di mais (maizena)

Per la glassa di cioccolato

  • 130 g di cioccolato fondente
  • 100 g di panna fresca liquida

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: