Cestini di speck, zucca e formaggio how to:
Il Segreto di #mamidoli:
Nessun segreto per una ricetta semplice e veloce, se non il gusto inconfondibile dello speck altotesino, indispensabile per un’ottima riuscita. Io ho avuto la fortuna di provare quello di Martin Speck!
La ricetta completa
Per prima cosa prepariamo la zucca a pezzettini, condiamola con olio, sale e rosmarino e cuociamola in forno statico a 160 per circa 15 minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema al formaggio.
In una ciotola lavoriamo energicamente il formaggio cremoso con il parmigiano. Qualora la crema fosse troppo dura possiamo aggiungere un cucchiaio di latte, l’importante è ottenere un composto omogeneo. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere.
Con un coppapasta ritagliamo dei dischi di piadina. Le dimensioni del coppapasta dovranno essere di poco più grandi dello stampo per muffin che andremo ad utilizzare.
Con delicatezza disponiamo ogni disco nello stampo per muffin conferendogli la forma di un cestino. Può capitare che alcuni punti si rompano. In questo caso inumidiamoli e cerchiamo di sovrapporre il lembo di piadina in modo da chiuderlo. Durante la cottura manterranno perfettamente la forma e resteranno ben chiusi e compatti.
Riempiamoli con la crema di formaggio, e la zucca ormai pronta a pezzettini.
Ponete in forno statico a 180°C per circa 10 minuti o fino a quando non saranno dorati.
Nel frattempo facciamo rosolare velocemente in padella lo speck di Martin Speck tagliato a cubetti, con un goccio di olio.
Non appena i cestini saranno pronti sforniamoli e lasciamo intiepidire.
Completiamo con lo speck a cubetti e decoriamo con un rametto di rosmarino.
Gli ingredienti
Per 4 cestini
- 1 confezione di piadina
- 40 g di zucca cotta
- 60 g di speck tagliato a cubetti di Martin Speck
- Rosmarino, olio evo qb
Per la crema ai formaggi
- 250 g di formaggio cremoso spalmabile
- 30 cucchiai di parmigiano
- 1 cucchiaio di latte
- Sale e pepe q.b.