Orecchiette con i broccoli how to
Il Segreto di #mamidoli:
Un classico della tradizione pugliese il cui segreto è facile da scoprire: la qualità del broccolo e i tempi di cottura, in 2 modi differenti!
Il consiglio
Solo un piccolo tocco, a piacimento, che non ne stravolge il gusto… aggiungere un cucchiaio di olive taggiasche denocciolate.
La ricetta completa
A proposito di qualità del broccolo: io ho utilizzato ancora la verdura di Bioexpress, ormai un must, una garanzia per me.
Anzitutto mettiamo a bollire in abbondante acqua salata il broccolo tagliato a pezzi per una quindicina di minuti.
Nel frattempo versiamo in una padella antiaderente l’olio evo accompagnato da uno spicchio d’aglio, un peperoncino e 3 acciughe. Fcciamo soffriggere lentamente.
Passati i 15 minuti con un mestolo a scolo uniamo metà dei broccoli nella padella e facciamoli cuocere, rombendone qualche pezzetto in modo che formi un pò di crema. Uniamo anche le olive taggiasche e facciamo andare per qualche minuto.
Nell’acqua insaporita dal broccolo versiamo le orecchiette e cuciniamole. Scoliamole e uniamole nella padella insieme ai broccoli che hanno proseguito la cottura insieme alle orecchiette. Terminiamo la cottura in padella a fiamma vivace per un paio di minuti e condiamo con un filo di olio a crudo.
Gli ingredienti per 4 piatti
- 1 broccolo di Bioexpress clic qui
- 500 g di orecchiette
- 1 spicchio d’aglio
- 3 acciughe
- 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate
- 1 peperoncino (piccolo)
- 5 cucchiai di olio evo
- Sale qb