Cannelloni gratinati, stracchino, speck e zucchine

Cannelloni gratinati, stracchino, speck e zucchine how to

Il Segreto di #mamidoli:

La differenza la fa la besciamella piuttosto liquida, sempre fatta in casa.
E’ facile, basta poco, trovate le indicazioni negli ingredienti di questa ricetta, provate!

La ricetta completa

Anzitutto un ringraziamento ai Caseifici Zani, con i quali ho iniziato una interessantissima collaborazione e a preparare questa ricetta con i loro formaggi, stupendi!

Per prima cosa in una padella antiaderente aggiungiamo due cucchiai di olio e facciamo appassire l’aglio, uniamo le zucchine precedentemente tagliate a piccoli pezzetti, saliamo e facciamole cuocere per 10 minuti circa, una volta pronte eliminiamo l’aglio e trasferiamole in una ciotola. Tagliamo lo speck a listarelle e cuciniamolo con una noce di burro a fiamma vivace per 5/10 minuti, dopo di che lo uniamo alle zucchine.

Aggiungiamo anche lo stracchino e metà della besciamella. Mescoliamo per amalgamare e aggiustiamo eventualmente di pepe. Prendiamo una pirofila, sporchiamo il fondo con la besciamella.

Ora prepariamo i cannelloni. Farciamo una sfoglia alla volta con il nostro ripieno e arrotoliamola per dargli la forma del cannellone dopo di che posizioniamolo nella pirofila. Quando avremo preparato e sistemato tutti i nostri cannelloni veliamoli con la restante besciamella e cospargiamoli con il parmigiano reggiano grattugiato.

Gli ingredienti

  • 250 g di lasagne fresche all’uovo
  • 2 zucchine
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 noce di burro
  • 100 g di speck (fette da circa 3/4 mm)
  • 200 g di stracchino molle Caseifici Zani
  • 500 ml di besciamella (how to LINK)
  • Parmigiano reggiano grattugiato qb
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe qb

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: