Mousse ai tre formaggi con polenta how to:
Il Segreto di #mamidoli:
La preparazione di questo piatto, in particolare della mousse, non richiede una particolare lavorazione… è la materia prima a farla da padrona, quindi assicuratevi che i formaggi siano di ottima qualità. Io vi consiglio i formaggi dei Caseifici Zani.
La ricetta completa
Per questa ricetta andiamo a presentare la preparazione della mousse. Al proposito tengo a precisare di aver utilizzato i formaggi, robiola e stracchino, dei Caseifici Zani che ringrazio sinceramente per la disponibilità e la collaborazione che ha permesso di avere sulla mia tavola degli ingredienti di qualità garantita e certificata!
Anzitutto lasciamo ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Togliamo la crosta del gorgonzola e frulliamolo con lo stracchino caseifici Zani, la robiola caseifici Zani e il burro sino a ottenere una crema soffice e omogenea.
Foderiamo una tortiera con abbondante pellicola trasparente in modo che fuoriesca dai bordi. Inseriamoci la mousse di formaggio, con una spatola bagnata pareggiatene lo spessore, ricopriamo con la pellicola e teniamo in frigorifero per circa tre ore.
Quando le 3 ore sono quasi trascorse prepariamo la polenta dandole lo spessore a piacimento e la forma desiderata, ungiamola con un poco di olio e facciamola incroccantire per bene su una piastra.
Sformiamo sul piatto da portata la mousse, adagiamoci la polenta e guarniamo con i gherigli di noce disposti a piacere e un filo d’olio.
Gli ingredienti
- 200 g di gorgonzola dolce
- 100 g di stracchino Caseifici Zani
- 100 g di robiola Caseifici Zani
- Gherigli di noce
- 60 g di burro
- Polenta precotta
- Olio qb