Polpo con patate rivisitato how to
Il Segreto di #mamidoli:
Un “must” con il quale è difficile sbagliare a tavola… Il segreto è quello tramandato dalla mia famiglia, ovvero farlo bollire con una parte di vino bianco!
Il consiglio:
Prima di servire aggiungere un filo d’olio a crudo dell’azienda Tosoni – Oro del Garda, selezione della linea “gli Agrumati”, al limone. Un’altra categoria, ve lo assicuro!
La ricetta completa
Per prima cosa bisogna preparare il polpo. Se non si ha voglia di cucinarlo, spesso lo faccio, è possibile acquistarlo sottovuoto già cotto.
Per bollirlo e prepararlo alla perfezione riempiamo una pentola alta con acqua (3/4) e vino bianco (1/4) . Puliamo il polipo lavandolo bene sotto acqua corrente, eliminando gli occhi, le viscere contenute nella sacca e il becco. Non appena l’acqua bolle, tuffiamo il polpo tenendolo per la testa, alzandolo e calandolo velocemente due o tre volte per far arricciare i tentacoli. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere a fiamma bassa: l’acqua con vino dovrà sobbollire, ci vorrà circa 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura infilziamo il polpo con una forchetta alla base della testa: se entra facilmente, il polpo è ben cotto, altrimenti proseguire la cottura per altri 10 minuti. Spento il fuoco facciamo raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura per almeno mezz’ora. Una volta pronto, bisogna scolarlo e pulirlo utilizzando un canovaccio pulito per eliminare la pelle. Tagliamo poi il polpo a pezzetti, io suggerisco di grandezza media. In una ciotola condiamolo con olio agrumato al limone, sale, una spruzzata di limone e del prezzemolo tritato.
Per le patate: cuciniamo una patata per circa 40 minuti facendola bollire in acqua salata. Lasciamo poi raffreddare per una mezz’ora, insieme al polipo. Sbucciamola e tagliamola a cubetti, anche questi di media grandezza. Anche la patata da condire in una ciotola con un filo d’olio evo e del sale.
In una padella facciamo rosolare uno spicchio d’aglio ed un filo d’olio con la cipolla tagliata a listelle. Aggiungiamo 2 dita d’acqua e cuciniamola per circa 5 minuti, in modo da farla appassire e aggiustando di sale.
A questo punto abbiamo tutti gli ingredienti per impiattare, a strati: patate, cipolla, polpo. A completamento, una spolverata di pepe bianco, olive taggiasche ed un filo d’olio agrumato.
Gli ingredienti per 4 piatti
- 1 polpo da circa 1 kg
- 1/2 litro di vino bianco
- 1 patata
- 1 cipolla d’orata
- 4 cucchiai di olio evo
- 6 cucchiai di olio agrumato al limone, azienda Tosoni
- 2 cucchiai di olive taggiasche
- 1/4 di limone
- Prezzemolo
- Sale e pepe bianco qb
Buona è bellissimo anche l’impiattamento
"Mi piace""Mi piace"
Grazie molte! ☺️
"Mi piace""Mi piace"