Cappasanta su crema di zafferano how to
Il Segreto di #mamidoli:
E’ importante come andremo a preparare la crema di zafferano, cremosa e saporita al punto giusto, per farlo seguite la ricetta. Serviranno inoltre delle ottime materie prime per una buona riuscita!
La ricetta completa
Considerato che la cottura delle cappesante richiede davvero pochi minuti, inizieremo a preparare la nostra crema di zafferano. Vi suggerisco di provare Prima zafferano, prodotto italiano di ottima qualità!
Per preparare la crema facciamo anzitutto soffriggere in una padella per qualche minuto uno spicchio d’aglio con il burro. Aggiungiamo poi il vino bianco e a fiamma viva lasciamolo evaporare per il tempo necessario, dopodichè riduciamo la fiamma e uniamo la panna. Mescoliamo e cuciniamo per qualche minuto facendola asciugare, uniamo infine il brodo vegetale dopo qualche minuto spegnamo il fuoco.
Nel frattempo puliamo ed asciughiamo bene le cappesante, spennelliamole con dell’olio e un pizzico di sale. Su una padella antiaderente scaldiamo un filo d’olio e quando calda cuciniamo le cappesante, 3 massimo 4 minuti per lato (dipende dalla grandezza del mollusco), ad ogni modo non oltre.
Impiattiamo a piacimento aggiungendo del timo. Per concludere e perfezionare in modo elegante il piatto, ho utilizzato l’oro alimentare di Gold Chef , hanno prodotti davvero unici!
E voilà, eccole pronte!
Gli ingredienti per 4piatti
- 4 cappesante
- 1 bustina di zafferano
- 25 gr di burro
- 50 gr di panna
- 1/2 di bicchiere di brodo vegetale
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai d’olio evo
- Timo
- Sale un pizzico