Polpettine al broccolo romanesco how to
Il Segreto di #mamidoli:
Il tocco, con un impasto così delicato ed inusuale, lo conferisce il guscio croccante di queste polpettine. Per farlo servirà giusto un filo d’olio e una leggera passata di pangrattato.. proprio alla fine.
La ricetta completa
Anzitutto sbollentiamo in acqua salata la patata ed il broccolo romanesco, non eccessivamente, per circa 30 minuti.
Lasciamo raffreddare e lavoriamo la patata con uno schiacciapatate e tritiamo finemente il broccolo.
In una ciotola capiente uniamo i due composti (del broccolo usiamone circa i 3/4), insieme ad un uovo, il parmigiano, un pò di pan grattato, sale e pepe qb.
Amalgamiamo bene e lasciamo riposare per una mezz’ora circa in modo che gli ingredienti si rapprendano ed insaporiscano. Iniziamo poi a preparare le nostre polpettine, per farlo impaniamole passandole prima in un filo d’olio e poi su un leggero strato di pangrattato, servirà a compattarle e a rendere il guscio croccante in cottura.
Cuciniamo in forno per circa 25″ a 170 gradi e voilà, pronte da servire.
Gli ingredienti
- 3/4 di broccolo romanesco
- 1 patata
- 1 uovo
- 20 g di parmigiano reggiano
- 2 cucchiai d’olio evo
- Pan grattato
- Sale e pepe qb