Pasta al sugo di funghi e zafferano how to
Il Segreto di #mamidoli:
Dopo aver aggiunto la panna da cucina ai funghi facciamola scaldare ma senza farla asciugare, deve rimanere ben liquida, poi spegnare immediatamente il fuoco. Stessa cosa per la besciamella, non facciamola addensare troppo.
La ricetta completa
Iniziamo mettendo a bagno in acqua tiepida i funghi porcini secchi due ore prima.
Io ho utilizzato quelli di Il Sottobosco, azienda dei colli modenesi che raccoglie e lavora a mano la materia prima. Per questo sugo hanno fatto la differenza!
Se volete acquistarli CLIC QUI
Nel frattempo che i funghi sono a bagno prepariamo poco brodo vegetale con acqua, carota, cipolla, sedano e poco sale, portiamo ad ebollizione e quando le verdure saranno cotte il nostro brodo sarà pronto, manteniamolo caldo.
Prepariamo la cipolla tritandola finemente, poniamola in una padella e facciamola soffriggere con il burro, non appena sarà dorata aggiungiamo i funghi secchi tritati, saliamo e pepiamo, rosoliamo per 10 minuti e pian piano iniziamo ad aggiungere poco brodo per formare un po’ di cremina…facciamo cuocere per altri 10 minuti.
Il brodo dovrà evaporare, se il sugo non sarà ancora abbastanza cremoso aggiungiamone se necessario e rifacciamo evaporare. A questo punto aggiungiamo una bustina di zafferano, amalgamiamola per bene von i funghi e il nostro sugo sarà pronto per condirci la pasta che più ci piace!
Mettiamo a bollire abbondante acqua e saliamola, immergiamoci la pasta e non appena sarà cotta, scoliamo e uniamola al sugo. Amalgamiamo per bene e serviamo con abbondante parmigiano grattugiato.
Gli ingredienti per 2 piatti
250 g di pasta
Per il sugo:
- 1/4 di cipolla
- 50 gr burro
- 120 gr funghi secchi Porcini di Il Sottobosco
- sale qb
- pepe qb
- 1 bustina di zafferano
Per il brodo vegetale (ne servirà poco)
- Carota qb
- Cipolla qb
- Sedano qb
- Sale qb