Crostata fragole e crema al cioccolato

Crostata fragole e crema al cioccolato how to

Il Segreto di #mamidoli:

Semplicemente… lavorare poco l’impasto della frolla!
Se si desidera aggiungere cremosità, completate la guarnizione con ciuffetti di panna montata (basterà utilizzare una saccapoche).

La ricetta completa

La prima cosa da preparare è la crema.
In una ciotola mettiamo a bagno in acqua fredda il foglio di colla di pesce.
Facciamo bollire il latte con la 1/2 stecca di vaniglia. Lavoriamo in una terrina i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa e quasi bianca; uniamo la polvere di cacao continuando a mescolare, sarà difficile da lavorare ma ci aiutiamo aggiungendo poco per volta il latte bollente.
Versiamo la miscela in un tegame continuando a mescolare con una frusta per evitare che si formino grumi e cuociamo a fiamma molto bassa ma senza far bollire la crema. Quando si sarà addensata (non diventerà molto densa), uniamo la colla di pesce che nel frattempo si sarà ammorbidita. Amalgamiamo e versiamola in una terrina dove la lasceremo raffreddare mescolando ripetutamente.

Ora montiamo la panna ben fredda da frigo con le fruste elettriche e aggiungiamo pian piano lo zucchero a velo. Uniamola alla crema, mescolando pian piano dal basso verso l’alto per non smontare la panna. A questo punto poniamo la crema in frigorifero e facciamola riposare per almeno sei ore prima di utilizzarla (io la preparo sempre il giorno prima).

Dedichiamoci poi alla frolla (volendo possiamo preparare anche questa il giorno prima).
Per prepararla poniamo farina, lievito, zucchero, burro freddo a pezzetti e l’uovo in una ciotola.
Lavoriamo rapidamente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgiamo la pasta nella pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero almeno per un’ora. Ritiriamo la pasta, eliminiamo la pellicola, tiriamola con il matterello e adagiamola in una tortiera da circa 28 cm di diametro ricoperta di carta forno.

Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa trenta minuti. Lasciamola raffreddare prima di porla sul piatto da portata.

Assembliamo la torta.
Prendiamo la crema pasticciera che avremo prima mescolato di nuovo con una frusta per ammorbidirla, stendiamola sulla frolla e livelliamola con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Ora decoriamola con le fragole disponendole a piacere. Lucidiamo con un velo di gelatina per dolci e poniamo la crostata di frutta ad assestare in frigorifero, per almeno 30 minuti, prima di servirla.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

Per la frolla

  • 250 gr farina di fragole (la potete acquistare dai I Farinanti CLIC QUI)
  • 150 gr  zucchero
  • 150 gr burro freddo da frigorifero tagliato a cubetti
  • 1 uovo 
  • 1/2 bustina di lievito

Per la crema

  • 350 ml latte intero
  • 100gr  zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 30 gr di cacao amaro in polvere 
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 120 gr  panna fresca
  • 30 gr di zucchero a velo
  •  4 gr di gelatina per dolci, nota come “colla di pesce” 

Per guarnire

  • Fragole 
  • gelatina per torte (io utilizzo 1/2 bustina di tortagel di Paneangeli)

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: