Tagliolini ai porcini how to
Il Segreto di #mamidoli:
Dopo aver aggiunto la panna da cucina ai funghi facciamola scaldare ma senza farla asciugare, deve rimanere ben liquida, poi spegnare immediatamente il fuoco. Stessa cosa per la besciamella, non facciamola addensare troppo.
La ricetta completa
Iniziamo mettendo a bagno in acqua tiepida i funghi porcini secchi due ore prima.
Io ho utilizzato quelli di Il Sottobosco , azienda dei colli modenesi che raccoglie e lavora a mano la materia prima. Vi consiglio di provarli, fanno la differenza!
Trascorse le 2 ore strizziamoli dalla loro acqua, tagliamoli a preferenza e teniamoli da parte.
Mettiamo in un tegame capiente il burro e lo spicchio di aglio, facciamolo dorare, aggiungiamo i funghi, aggiustiamo con pepe e sale, quindi portiamo a cottura i funghi con coperchio e fiamma media. A questo punto aggiungiamo la panna da cucina e spegniamo appena si sia riscaldata per bene.
Prepariamo la besciamella: mettiamo a scaldare in un pentolino il latte. Nel frattempo sciogliamo 50 g di burro a fuoco basso, spegnano il fuoco e aggiungiamo 40 g di farina, mescoliamo con una frusta per evitare la formazione di grumi. Rimettiamo sul fuoco lento e mescoliamo fino a farla diventare dorata, si chiama roux.
Aromatizziamo il latte con la noce moscata e un poco di sale, versiamo poco latte caldo sul roux per stemperare il fondo, poi uniamo anche il resto, mescoliamo energicamente il tutto con la frusta.
Cuociamo 5 minuti circa a fuoco dolce finché la besciamella si sarà addensata e inizierà a bollire. Con questa ricetta otterremo una densità media.
Ed ecco pronta la nostra besciamella!
Cuociamo i tagliolini in abbondante acqua salata, li scoliamo al dente e li mantechiamo con la crema di funghi, dopodichè iniziamo a preparare i nostri nidi.
Aiutandoci con un grande cucchiaio e una grande forchetta arrotoliamo i tagliolini creando uno alla volta i nostri nidi che poseremo in una teglia da forno. Io ne avevo fatti sei ma potete farne in più o in meno in base alla quantità che deciderete a nido.
Aiutandoci con un cucchiaio versiamo abbondante besciamella su ogni nido e spolveriamoli per bene con il parmigiano reggiano grattugiato.
Inforniamo a forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti circa.
I nostri tagliolini saranno un successo assicurato!
Gli ingredienti per 4piatti
250 g di tagliolini
Per il sugo:
- 100 g Funghi secchi porcini
- 1 spicchio Aglio
- 250ml Panna da cucina
- 50 g burro
- Sale qb
- Pepe qb
- 3 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
Per la besciamella:
- Burro 50 g
- Farina 00 40 g
- Sale fino q. b.
- Noce moscata da grattugiare q.b.
- Latte intero 500 ml