Pollo ai peperoni how to
Il Segreto di #mamidoli:
Il rischio di questa semplice cottura è il rilascio d’acqua che potrebbe rendere il sugo poco denso… così fosse terminare la cottura scoperchiando la padella e facendo asciugare.
Il consiglio
La materia prima, il pollo, preferibilmente allevato a cereali (un pò più caro della media).
A piacimento, in cottura aggiungere un rametto di timo e il pepe.
La ricetta completa
Anzitutto mondiamo i peperoni, eliminiamo il picciolo, semi e filamenti. Tagliamoli a listarelle non troppo fini per farne poi dei cubetti.
In una casseruola facciamo rosolare lo spicchio d’aglio nell’olio, aggiungiamo il pollo a pezzi e facciamolo rosolare in maniera uniforme.
Dopo qualche minuto sfumiamo con del vino bianco e lasciamo evaporare.
Aggiungiamo i pomodorini tagliati in 4, mescoliamo e lasciamo insaporire per qualche minuto. Uniamo i peperoni, saliamo e copriamo il coperchio facendo cucinare a fiamma medio-bassa per circa 45 minuti. Giriamo di tanto in tanto.
Prima di completare la cottura verifichiamo che il sughetto sia sufficientemente asciugato.
Spegniamo il fuoco e serviamo caldo dopo un paio di minuti al massimo.
Gli ingredienti per 4 piatti
- 800 g di pollo a pezzi
- 1 peperone rosso, verde, giallo
- 150 g di pomodorini datterino (o ciliegino)
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 6 cucchiai di olio evo
- Sale qb