Chiacchiere how to
Il Segreto di #mamidoli:
Per rendere croccanti e poco unte questo tipico dolce di carnevale e favorire la comparsa delle classiche “bolle” in superficie bisogna stendere la sfoglia più volte ripiegata su se stessa e friggere a temperatura moderata in modo da formarle lentamente e senza bruciarle.
La ricetta completa
Per preparare le chiacchiere riunite in una ciotola tutti gli ingredienti: la farina, lo zucchero, il burro, e le uova. Impastiamo e aggiungiamo il vino fino a ottenere una pasta morbida e omogenea. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola per alimenti e facciamola riposare per 2 ore in luogo fresco e asciutto.
Divididiamo l’impasto in tanti pezzetti e stendiamoli con l’apposita macchina sfogliatrice, accorciando la distanza tra i rulli numero dopo numero fino ad arrivare allo spessore di 2 mm. Con una rotella dentellata rifiliamo i bordi e ricavate dei rettangoli. Procediamo in questo modo fino a esaurimento della pasta.
Friggiamo le chiacchiere in olio di semi di girasole a 170°, poche alla volta, scolandole a mano a mano con un mestolo forato e lasciandole asciugare su carta da cucina. Spolverizziamole con abbondante zucchero a velo. Pronte per essere servite!
Gli ingredienti
- 500 gr di farina ’00
- 80 g di zucchero
- 60 g di burro
- 4 uova
- Vino bianco secco qb
Per la frittura
- Olio di semi di girasole