Spaghetti alle zucchine e speck

Spaghetti zucchine e speck how to

Il Segreto di #mamidoli:

Il sugo si potrebbe quasi definire una crema di zucchine, questo piatto infatti viene preparato in buona parte con le la verdura tritata alla julienne in modo che assuma una cremosità diversa dal solito!

La ricetta completa

Prendiamo il nostro speck affettato e tagliamo a liste più o meno spesse, io per questo piatto le faccio un pò ampie in modo da farle sembrare delle foglioline di speck. Con un filo d’olio facciamole saltare per pochi minuti in padella in modo che diventi sufficientemente croccante (ma non secco). Terminato, teniamolo da parte.

Prendiamo poi una wok o comunque una padella capiente, facciamo soffriggere l’olio con la cipolla, uno spicchio d’aglio e un poco di sedano tritato finemente.

Nel frattempo tagliamo 3 zucchine alla julienne, una zucchina invece a piccoli cubetti e uniamo il tutto al soffritto. Facciamo andare per 10 minuti a fuoco medio, aggiustiamo con sale e pepe, poi coperchiamo l lasciando uno spiffero affinchè evapori un poco l’aria di condensa e proseguiamo la cottura per altri 10 minuti a fuoco basso.

In abbondante acqua salata facciamo cucinare gli spaghetti e quando mancheranno pochi minuti, aggiungiamo uno o due mestoli di acqua di cottura al nostro sugo.

Scoliamo la pasta ancora al dente e versiamola in padella, aggiungendo il parmigiano reggiano e mescolando il tutto. Spegnamo il fuoco e amalgamiamo con un filo di olio a crudo, il prezzemolo tritato e lo speck.

Serviamo ben caldo e impiattiamo completando il piatto con qualche foglia di speck precedentemente tenuta da parte.

Gli ingredienti per 4piatti

  • 400/500 g di spaghetti (in base all’appetito)
  • 4 zucchine
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 1/4 di cipolla d’orata (o bianca)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Una punta di sedano verde
  • Una spolverata di prezzemolo tritato
  • Sale e pepe qb

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: