Spaghetti mazzancolle e pomodorini how to
Il Segreto di #mamidoli:
Due accorgimenti per rendere il sugo ancora più gustoso: utilizzare un ottimo olio in buona quantità ed una spolverata di bottarga di muggine a completamento!
Il consiglio:
Io utilizzo olio toscano o calabrese dal gusto intenso ma non torbato e se di stagione, i pomodorini datterini – più saporiti (che per questa ricetta preferisco ai ciliegini).
La ricetta completa:
In una piccola padella facciamo saltare le mazzancolle precedentemente pulite e lavate, con un filo d’olio e aglio. Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco e cuciniamo per non oltre 5 minuti, giusto il tempo che diventino rosa.
In una padella capiente facciamo soffriggere 6 cucchiai d’olio con aglio, un trito di sedano verde e peperoncino. Quando l’olio inizierà a soffriggere uniamo i pomodorini tagliati in 4 e aggiustiamo con il sale. Cuciniamoli giriamo di tanto in tanto e aggiungendo acqua di cottura all’occorenza.
Nel frattempo avremo fatto bollire l’acqua in abbondante acqua salata e versato gli spaghetti (almeno i n.5) che generalmente richiedono circa 10/12 minuti di cottura.
Qualche minuto prima di scolare la pasta uniamo le mazzancolle al sugo insieme al prezzemolo tritato. Scoliamo la pasta al dente e terminiamo la cottura degli spaghetti saltando in padella aggiungendo un filo d’olio a crudo.
Serviamo con una spolverata di bottarga.
Gli ingredienti per 4 piatti
- 600 g di mazzancolle
- 400gr di spaghetti
- 3 spicchi d’aglio
- 250 g di pomodorini datterino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Olio evo
- Peperoncino, sale e prezzemolo qb
- Bottarga di muggine