Quiche speck e scamorza

Quiche speck e scamorza how to

Il Segreto di #mamidoli:

In realtà gli ingredienti non sono solo speck e scamorza ma, per rendere questa torta salata più appetitosa e filante aggiungo del formaggio per pizza e della patata per equilibrare il gusto forte della scamorza.

Il consiglio:

Prima di infornare facciamo insaporire l’impasto per circa mezz’ora. A scelta ed in base al gusto è possibile utilizzare la scamorza classica o affumicata.

La ricetta completa

Premesso che riguardo la sfoglia rimando ad una prossima ricetta, qui descrivo la preparazione di questo particolare ripieno.

Anzitutto mettiamo a bollire una patata di medie dimensioni per 30 minuti, scoliamola e lasciamola freddare.

Nel frattempo tagliamo a cubetti la scamorza, il formaggio e affettiamo lo speck tagliandolo a listarelle non troppo sottili. Uniamo in una ciotola gli ingredienti assieme alla patata che avremo tagliato a sua volta a cubetti. Condiamo con 2 cucchiai d’olio, sale, pepe ed una spolverata di cannella.

Dopo aver fatto riposare l’impasto per una mezz’ora, adagiamolo sulla sfoglia il più omogeneo possibile. passiamo con un pennello da cucina l’albume d’uovo sui lati della sfoglia che abbiamo lasciato liberi. Completiamo la quiche con il secondo foglio di pasta sfoglia e chiudiamo i bordi.

Spennelliamo con il restante albume tutta la torta e facciamo 3 tagli con un coltello nella parte superiore in modo da non compromettere la lievitazione in forno.

Inforniamo per 30/35″ a 170°. Sforniamo e lasciamo riposare 10 minuti prima di servire.

Gli ingredienti

  • 250 g di pasta sfoglia
  • 250 g di scamorza
  • 200 g di formaggio per pizza
  • 1 patata media
  • 80 gr di speck
  • 2 cucchiai d’olio
  • Sale e pepe qb
  • Spolverata di cannella
  • Albume di 1 uovo

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: