Crespelle finferli e pancetta how to
Il Segreto di #mamidoli:
Il segreto risiede principalmente nei funghi, in particolare se raccolti e poi fatti seccare o acquistati da un venditore di fiducia. Io ho il mio, si chiama Scapin Funghi!
La ricetta completa
Cominciamo mettendo a bagno i finferli, almeno due ore prima in acqua tiepida. Io, lo dico subito, ho utilizzato quelli di Scapin funghi, fornitore di fiducia!
Passiamo alla preparazione delle crespelle sciogliendo il burro a fuoco basso. Lasciamo intiepidire, poi uniamo il latte alle uova, sbattiamo con la frusta e versiamo il burro fuso intiepidito. Aggiungiamo la farina e il sale, amalgamiamo il tutto molto bene con la frusta: si deve ottenere un composto liscio senza grumi.
Scaldiamo una crepiera di circa 20 cm di diametro (o una padella antiaderente), ungiamola con pochissimo burro da spargere sulla superficie e versiamo un mestolo di pastella al centro; stendetelo in modo uniforme roteando la padella, cercate di fare delle crespelle piuttosto sottili. Fate cuocere per un paio di minuti, giusto il tempo che la base si dori. Man a mano che sono pronte impiliamo le crepe sulla carta forno e teniamole da parte.
Prepariamo la pancetta tagliandola a fette e poi a piccoli pezzettini, facciamola diventare croccante in un pentolino antiaderente. Nel frattempo tritiamo finemente i finferli precedentemente strizzati dall’acqua. Tritiamo la cipolla e mettiamola in padella con un filo d’olio e facciamo soffriggere alcuni minuti, a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Aggiungiamo i finferli, cuociamo per 10 minuti e poi uniamo la pancetta, il timo sfogliato, sale e pepe a piacere. Cuociamo per altri circa 5 minuti.
Una volta pronto, facciamo leggermente intiepidire il condimento e andiamo a farcire le crepe: versiamo i funghi e pancetta su una metà, aggiungiamo la fontina a cubetti e poi chiudiamo a mezza luna.
Infine ungiamo una teglia con un filo d’olio e aggiungiamo circa due cucchiai di pangrattato per rivestire il fondo. Sistemiamo le crepe una accanto all’altra, spolveriamo il parmigiano in superficie, un filo d’olio, pepe e ancora qualche fogliolina di timo.
Riponiamo in forno statico preriscaldato a 190° per circa 20 minuti.
Gli ingredienti
Per le crepe
- Latte intero 450 g
- Farina 00 200 g
- Uova medie 2
- Burro 20 g
- Sale fino 4 g
Per la farcitura
- Funghi finferli secchi 140 g
- Pancetta affumicata a fette sottili 200 g
- Fontina 175 g
- Cipolle rosse 1
- Timo 1 rametto
- Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 60 g
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pangrattato q.b.