Torta di mele how to
Il Segreto di #mamidoli:
Sicuramente il segreto riguarda 2 aspetti: la cannella, a mio avviso indispensabile! Ma soprattutto il tipo di mela che andremo ad utilizzare, oltre che per la qualità mi riferisco al gusto, serve una mela dolce e non eccessivamente farinosa. Io uso le renette ma quando ho fortuna di capitare in alto adige o in luoghi dove delle mele ne fanno cultura, chiedo consiglio.
La ricetta completa
Iniziamo montando molto bene con l’aiuto delle fruste elettriche il burro con lo zucchero. In una pirofila a parte invece lavoriamo le uova con lo zucchero. Uniamo quindi i due composti e proseguiamo a lavorarli assieme fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto uniamo la farina setacciata, insieme al lievito e ad una spolverata di cannella.
Sbucciamo le mele e tagliamole a fettine. Mentre le si prepara uniamo del succo di limone in modo che non si anneriscano. Infine, posiamo l’impasto in una teglia del diametro di circa 24 cm ed abbastanza alta, precedentemente ricoperta da carta forno.
Livelliamo l’impasto in modo che non ci siano dossi e poco alla volta “affondiamo” le fette di mele.
Inforniamo in forno statico a 180 per 60 minuti. Sforniamo poi la torta lasciandola riposare in modo che si intiepidisca. Una volta tirata fuori dalla teglia completiamo con una spolverata di zucchero a velo
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- 3 mele (renette)
- 270 gr di farina ’00
- 100 gr di burro a temperatura ambiente
- 150 gr di zucchero semolato
- 3 uova a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito per dolci
- Succo di limone
- Cannella in polvere
- 1 cucchiaio di zucchero a velo