Tortelli ricotta e spinaci how to
Il Segreto di #mamidoli:
Quando stendiamo la pasta facciamo molta attenzione a non utilizzare troppa farina altrimenti i tortelli non si chiuderanno bene.
Il consiglio:
Il ripieno si può preparare anche il giorno prima.
La ricetta completa
Prendere la farina e versarla in una ciotola insieme alle uova sbattute. Impastiamo bene con le mani per creare un composto omogeneo. Se l’impasto dovesse risultare poco elastico aggiungere dell’acqua tiepida per rendere così la pasta più morbida per poter essere tirata con il mattarello o con la macchina tira sfoglia. Al contrario, se “appiccicoso” è possibile aggiungere la farina tenuta da parte, man a mano.
Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro e lavoriamolo energicamente. Ottenuto un impasto liscio e omogeneo formiamo una sfera che avvolgeremo con pellicola trasparente: facciamo riposare l’impasto per 30 minuti. Nel frattempo dedichiamoci al ripieno: prendiamo una padella antiaderente dove versare gli spinaci sciacquati, coprendoli con coperchio per farli appassire. Lasciamoli cuocere fino a che saranno morbidi, per un paio di minuti circa. Scoliamoli eliminando i liquidi in eccesso e teniamoli da parte.
Per il ripieno prendiamo una ciotola ampia e versiamo ricotta e parmigiano. Aromatizziamo con della noce moscata e aiutandoci con delle fruste a mano, e amalgamiamo. Aggiustiamo con sale e pepe qb. Sminuzziamo gli spinaci in un mixer e aggiungiamoli alla crema di ricotta. Amalgamiamo gli ingredienti per ottenere un composto. Dividiamo in due panetti e lavoriamo la pasta con la macchina tira sfoglia passandola tra i rulli dallo spessore più largo al con la macchina tira sfoglia passandola tra i rulli dallo spessore più largo al penultimo più stretto: bisogna ottenere una sfoglia rettangolare spessa circa 1 mm . Ripetere l’operazione con l’altro panetto. Stendiamo i due rettangoli di sfoglia in un piano di lavoro leggermente infarinato e creiamo dei piccoli mucchietti di ripieno con un cucchiaino.
Disponiamoli a circa 3 cm di distanza gli uni dagli altri, spennelliamo con dell’acqua i bordi della sfoglia in modo tale che, quando stenderemo la seconda sfoglia sopra ad essa, questa rimarrà più facilmente attaccata. Importante far fuoriuscire l’aria tra un raviolo e l’altro pressando intorno al ripieno con le dita in modo da evitare che in cottura si aprano facendo fuoriuscire il ripieno.
Quando adagiamo la seconda sfoglia facciamo combaciare i bordi con la prima. Poi con una rotella tagliapasta dentellata ricavate i ravioli delle dimensioni 4×4 cm e disponiamoli su un vassoio leggermente infarinato.
I ravioli ricotta e spinaci sono ora pronti! E’ possibile cuocerli in acqua bollente e condirli a piacimento, ad esempio con burro e timo.
Gli ingredienti
Per la pasta
- 250g di farina
- 2 uova
- Farina per “spolverizzare”
Per il ripieno
• 240 g di spinaci
• 120 g di ricotta vaccina
• 50 g di parmigiano reggiano
• Noce moscata, sale e pepe nero q.b.