Uccelliera talk about..
Vini di alto profilo, dai profumi intensi e di una certa complessità, specialmente se parliamo del Brunello. Sono amante di questa cantina a conduzione familiare e dalla numerazione limitata di bottiglie che ne accresce ancor più il valore, oggi tra le più rinomate del territorio toscano, riconosciute a livello nazionale e non solo.
L’azienda
Un podere con secoli di storia è da oltre 30 anni nelle mani di questa calorosa famiglia che, mantenendone nome e significato, ha sviluppato quella che oggi si può definire una delle attività e produzione di Brunello per eccellenza.
Alla cantina storica si aggiunge di recente una nuova area interrata le cui dimensioni hanno consentito di ottimizzare i processi di vinificazione ed accrescere la qualità del prodotto finale. Tutto questo nel rispetto e valorizzazione del sito, la salvaguardia del paesaggio e la continuità con l’antica cultura del podere.
Grazie a questo sviluppo è permesso oggi fermentare le uve e affinare il vino – in legno e in bottiglia – con una temperatura naturale e costante per tutto il periodo richiesto (in alcuni casi, come per il brunello, fino a 5 anni).
La selezione operata durante la vendemmia definisce e separa le uve destinate a produrre questi vini tra cui – oltre il già citato Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino e l’IGT Rapace.
More info e shop:
www.uccelliera-montalcino.it
anco@uccelliera-montalcino.it