Crostata di frutta

Crostata di frutta how to

Il Segreto di #mamidoli:

Per questa preparazione più che un segreto ci vuole molta, molta pazienza, soprattutto se come me tenete al risultato estetico! ;D Il giorno dopo averla preparata è ancora più buona!

Il consiglio:

Si può preparare la base di crostata il giorno prima.

La ricetta completa

Ecco la ricetta della mia crostata di frutta con una decorazione a base di fragole, more, lamponi e mirtilli. La frutta ovviamente può variare per stagioni e a piacimento.

Su una spianatoia disponiamo la farina e il lievito a fontana; creiamo un buco in centro e mettiamo lo zucchero e uniamo l’uovo lavorando velocemente con le dita. Aggiungiamo il burro e iniziamo ad impastare fino a creare un panetto.

A questo punto stendiamolo nella tortiera precedentemente ricoperta di carta forno.
Con una forchetta pratichiamo dei fori su tutta la superficie e cuociamo in forno a 180 per 25 minuti circa. Facciamo poi raffreddare.

Dedichiamoci poi alla preparazione della crema pasticcera: in un pentolino mettiamo 3 tuorli, lo zucchero e mescoliamo energicamente con una frusta a mano finché non otterremo una crema spumosa quasi bianca. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo sempre energicamente per eliminare eventuali grumi. Facciamo bollire il latte con la scorza di limone e la vaniglia, filtriamolo e aggiungiamolo alla crema continuando a mescolare. Cuociamo per qualche minuto a fuoco basso ma senza far bollire fino a quando la nostra crema diventa abbastanza densa. Versiamola in una terrina dove la lasceremo raffreddare mescolandola ripetutamente.

Assembliamo ora la torta: trasferiamo la crema sopra la nostra torta che avremo precedentemente tolto e decoriamo. Tagliamo la frutta a pezzi della forma che preferiamo posizioniamola sopra la crema, decorando così la torta.

Solitamente preparo la gelatina per torte lasciandola però molto liquida in modo da lucidarla solamente ma se preferite possiamo mescolare la marmellata con il miele e facciamo scaldare per qualche minuto sul fuoco. Con un pennello da cucina, spalmiamo il composto ottenuto sulla frutta, lasciamo raffreddare in frigorifero per un’ora almeno e poi serviamo.

Gli ingredienti per uno stampo da 30 cm

Per la crostata

• 250 g di farina 00
• 150 g di zucchero
• 150 g burro
• 1 uovo intero
• 1/2 bustina di lievito

Per la crema pasticcera

• 375 ml di latte
• 4 tuorli d’uovo
• 25 g di farina
• 1/4 stecca di vaniglia
• Scorza di 1/4 di limone
• 100 g di zucchero

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: