Spaghettoni ai funghi porcini

Spaghettoni how to

Il Segreto di #mamidoli:

Per la preparazione del sugo usiamo sia i porcini secchi che quelli freschi!

Il consiglio:

Se non abbiamo occasione di avere il porcino fresco va bene anche il surgelato. Eviterei inoltre (io non la uso) l’utilizzo della panna per questa ricetta!

La ricetta completa

Anzitutto prepariamo la base del nostro sugo mettendo a mollo per una mezz’ora i porcini secchi e pulendo, lavando e tagliando a pezzi (ne troppo grandi ne piccoli) i funghi freschi.

In un frullatore prepariamo poi la nostra crema con i porcini secchi precedentemente scolati, insieme ad un cucchiaio di olio evo, 100 ml di brodo vegetale, prezzemolo, sale e pepe qb. La consistenza dev’essere sufficientemente morbida (non liquida però).

Nel frattempo facciamo rosolare per qualche minuto uno spicchio d’aglio con due noci di burro e uniamo il porcino fresco tagliato a pezzi. Cuciniamo per qualche minuto e facciamo poi sfumare con del vino bianco. Una volta evaporato lasciamo in cottura per 15/20″ a fuoco medio-basso.

Nel frattempo cuociamo in abbondante acqua salata i nostri spaghettoni e, aggiungiamo un paio di cucchiai dei funghi in padella al nostro preparato nel frullatore. Se necessario aggiungiamo un pò di brodo.

Prima di scolare la pasta uniamo il sugo in padella con i porcini e facciamo scaldare per qualche minuto. Completiamo la cottura degli spaghettoni col sugo, una spolverata di prezzemolo ed un pizzico di parmigiano a piacimento.

Gli ingredienti per 2 piatti

  • 250 g di spaghetti
  • 20 g porcini secchi
  • 100 g porcini freschi
  • 2 noci di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 bicchiere di brodo vegetale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio evo, sale e pepe qb
  • Prezzemolo
  • Parmigiano reggiano

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

2 pensieri riguardo “Spaghettoni ai funghi porcini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: