Pesto how to
Il Segreto di #mamidoli:
Prima di unire le foglie di basilico ai restanti ingredienti, farli bollire per 2 minuti in acqua leggermente salata. Immergerle poi immediatamente in acqua ghiacciata. Il vostro pesto non sarà mai stato di un verde così vivo ed intenso.
Il consiglio:
Preferibilmente (io sempre) usare olio di olive taggiasche.
ps. se avete fretta, usate un frullatore.
La ricetta completa
La tradizione ligure vuole che il procedimento sia fatto a mano, in una ciotola con un pestello. Una volta fatto bollentare e ghiacciare, asciugate le foglie basilico delicatamente con un canovaccio. Una volta asciutte, riponetele in una ciotola assieme a qualche grano di sale grosso e dove avremo prima tritato finemente l’aglio. Iniziamo a pestare ed amalgamare, aggiungendo poi i pinoli e proseguendo con il pestello. Uniamo in fine parmigiano ed il pecorino ed infine l’olio. Avremo terminato una volta raggiunta la giusta cremosità e compattezza.
Gli ingredienti
- 30 g di basilico
- 35 g parmigiano reggiano
- 10 g di pecorino
- 1/4 di spicchio d’aglio
- 9 g di pinoli
- 60 ml di olio evo
- Un pizzico di sale grosso