Ragù how to
Il Segreto di #mamidoli:
Cottura lenta, lentissima.. e per almeno 4 ore. Non fate diversamente, fidatevi! Ma non solo, leggete la ricetta completa e scoprirete qualcosa in più…
Il consiglio:
Attenzione alla qualità della materia prima, specialmente la passata.
La ricetta completa
Vi starete chiedendo perché non faccio un soffritto, perché lascio le verdure intere… testate questa ricetta e poi mi saprete dire.
Trovo che questo sia il miglior ragù che abbia mai mangiato! (Le verdure le togliamo a fine cottura).
Poniamo tutti gli ingredienti a freddo in una pentola abbastanza capiente dal fondo spesso, a fuoco medio raggiungiamo una temperatura sufficientemente elevata in modo che il tutto si amalgami bene e che la carne non sia più rossa. A questo punto abbassiamo il fuoco (dev’essere fiamma bassa sul fuoco più piccolo del piano cottura) e copriamo con il coperchio lasciando però uno spiffero (se avete la pentola per i ragù – già forata, tanto meglio). Facciamo cucinare molto lentamente per almeno 4 ore girando di tanto in tanto.
Spesso io lo cucino anche per 5/6 ore.
Molto importante è tenere l’aglio in alto in modo che non si rompa e, quando mescoliamo il sugo, lo appoggiamo sul coperchio…e ricordatevi di buttarlo non appena sarà cotto.
Buon appetito!
Gli ingredienti
- 5 cucchiai d’olio
- Una noce di burro
- Una cipolla piccola intera
- Carota intera (dividiamo a metà)
- Una gamba di sedano (dividiamo a metà)
- Una foglia di alloro
- 400 gr macinata di suino
- 300 gr mista scelta
- 200 gr vitello
- 650 gr di salsa
- 1 cucchiaio concentrato di verdura
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 dado classico
- 1/2 dado di verdura
- Sale qb
- Pepe o peperoncino a scelta
- Un pizzico di saporita
- 1 spicchio di aglio