Re pane

Pane how to

Il Segreto di #mamidoli:

Nulla come l’utilizzo del lievito madre e l’abbinamento delle farine, può rendere il pane fatto in casa soffice, croccante, digeribile.. io lo considero perfetto!

Il consiglio:

Ovviamente i tempi di lievitazione, lasciatelo riposare (almeno) 24 ore.

La ricetta completa

In un recipiente sciogliamo il lievito madre con l’acqua a temperatura ambiente, spaccandolo con le mani, fino a che non sia ben sciolto. Aggiungiamo il malto d’orzo, entrambe le farine e l’olio di semi di girasole. Versiamo l’acqua un pò alla volta mentre si impasta il tutto con le mani (se si preferisce, utilizzare l’impastatrice).

Quando avremo un impasto sufficientemente compatto, salare, continuare ad impastare versando l’acqua (sempre un pò alla volta), finchè non avremo raggiunto una consistenza piuttosto morbida.

Trasferiamo ora l’impasto su un piano da lavoro e continuiamo a lavorarlo a mano, dovrà diventare liscio ed omogeneo. Trasferiamolo poi in una ciotola di vetro e copriamolo con pellicola trasparente, a riposo in frigo per 12 ore.

Una volta fuori dal frigo, lasciamolo lievitare per altre 12 ore. Poniamolo in una teglia con carta forno, diamogli la forma che desideriamo, facciamo due tagli obliqui sulla superficie e cospargiamo con un pò di farina e facciamo lievitare ancora un paio d’ore coprendolo con un canovaccio.

A questo punto inforniamo. Cuocere in forno preriscaldato ad una temperatura tra i 220° e i 250° per circa 15/20″.

Gli ingredienti

  • 150 grammi di lievito madre
  • 400 grammi di farina di kamut
  • 300 grammi di farina “0”
  • 35 grammi di olio di semi di girasole
  • 20 grammi di malto d’orzo
  • Acqua a temperatura ambiente qb
  • Sale, un pizzico

Pubblicato da Ricettario di Mamidoli

Ama quello che fai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: